la carta ricaricabile prepagata con IBAN per ragazzi dagli 11 ai 17 anni
La carta prepagata BNL per minorenni è uno strumento di pagamento ricaricabile dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni. Funziona su circuito MasterCard, è nominativa e può essere utilizzata per acquisti online, nei negozi fisici e per prelevare denaro. È una carta ricaricabile, non collegata a un conto corrente, e offre una modalità sicura e controllata per iniziare a gestire in autonomia il proprio denaro. La carta può essere richiesta in versione standard oppure personalizzata con un layout grafico scelto dal titolare.
Costi e condizioni economiche della Carta Prepagata BNL per Minorenni
- Il costo di emissione della carta, sia in versione standard che personalizzata, è di 10 euro. Questo importo comprende anche la personalizzazione grafica e la spedizione a domicilio, e viene scalato direttamente dalla prima ricarica effettuata.
- Per la versione standard è richiesta una prima ricarica di almeno 10 euro. La versione personalizzata non richiede una prima ricarica obbligatoria.
- Il circuito di accettazione è MasterCard, ampiamente riconosciuto in Italia e all’estero.
- Il valore massimo caricabile sulla carta è di 1500 euro. Anche l’importo massimo per ogni singola ricarica è pari a 1500 euro.
- Le commissioni per la ricarica della carta sono le seguenti:
- tramite internet banking BNL, con conto corrente o bonifico: 1 euro
- presso ATM BNL: 1 euro
- presso una filiale BNL: 3 euro
- tramite bonifico da BNL o da altre banche: 1 euro (inclusi eventuali accrediti di stipendio, trattati come bonifici)
Per quanto riguarda i prelievi:
- presso ATM del gruppo BNL BNP Paribas, in Italia o all’estero: gratuiti
- presso ATM di altri istituti, in Italia e all’estero: 2 euro
- presso una filiale BNL: 3 euro
- Il prelievo giornaliero massimo è di 250 euro.
- La commissione per operazioni in valuta diversa dall’euro, sia per i prelievi che per i pagamenti su POS, è dell’1,70%.
- Anche il pagamento massimo giornaliero tramite POS è di 250 euro.
- In caso di sostituzione della carta, non è previsto alcun costo.
- Per l’estinzione della carta e il rimborso dell’eventuale credito residuo, è prevista una commissione di 5 euro.
I limiti giornalieri e il plafond massimo fanno della Carta Prepagata BNL per Minorenni uno strumento a basso rischio, mentre le commissioni sono nella media rispetto ai principali concorrenti.
Vantaggi offerti
La carta offre numerosi vantaggi. In primo luogo, rappresenta un valido strumento educativo per i minori, che possono imparare a gestire un budget limitato in autonomia. Allo stesso tempo, i genitori possono mantenere il controllo e monitorare le spese tramite il portale di internet banking BNL.
Essendo su circuito MasterCard, è ampiamente accettata per gli acquisti online e nei negozi di tutto il mondo. La possibilità di personalizzare la carta può renderla più interessante per i ragazzi, incentivandoli a un uso responsabile.
Inoltre, l’assenza di costi sui prelievi effettuati presso sportelli del gruppo BNL la rende particolarmente conveniente rispetto ad altri prodotti simili.
A chi è rivolta la Carta Prepagata BNL per Minorenni
La carta è rivolta a tutti i minorenni tra gli 11 e i 17 anni, con l’autorizzazione di un genitore o tutore. In conclusione la ricaricabile Carta Prepagata per Minorenni BNL è indicata per le famiglie che vogliono insegnare ai propri figli come gestire il denaro in modo consapevole e sicuro. Può essere utile anche in caso di famiglie separate, per facilitare il trasferimento di somme di denaro tra genitori e figli in modo trasparente e immediato.
Articoli Correlati