Le tessere più diffuse, che differenza c'è tra debit card e bancomat?
Le carte di debito (Debit Card) e le carte Bancomat sono strumenti di pagamento elettronico collegati a un conto corrente, che permettono di effettuare pagamenti e prelievi di denaro. Tuttavia, esistono delle differenze tra le due tipologie.
Tutte le carte Bancomat sono carte di debito, ma non tutte le carte di debito sono Bancomat. Le carte di debito moderne spesso includono entrambi i circuiti, consentendo un utilizzo più ampio sia in Italia che all’estero. Le carte di debito operano generalmente su circuiti internazionali come Visa Debit o Mastercard Debit, mentre le carte Bancomat funzionano sui circuiti italiani come PagoBANCOMAT e BANCOMAT.
Le carte Bancomat sono carte di debito?
Sì, le carte Bancomat rientrano nella categoria delle carte di debito. Quando si utilizza una carta Bancomat, i fondi vengono scalati direttamente dal conto corrente del titolare, esattamente come avviene per una carta di debito classica. Tuttavia, le carte Bancomat operano principalmente sui circuiti italiani e, a meno che non siano abbinate a un circuito internazionale, non possono essere utilizzate per acquisti online o pagamenti all’estero.
Negli ultimi anni, molte banche hanno iniziato a rilasciare carte di debito che supportano sia il circuito Bancomat che un circuito internazionale, rendendole più versatili per l’uso quotidiano.
Differenze tra carte di debito e carte Bancomat
Le principali differenze tra carte di debito e carte Bancomat riguardano il loro utilizzo e i circuiti su cui operano.
-
Circuiti di pagamento: le carte di debito operano su circuiti internazionali come Visa Debit e Mastercard Debit, mentre le carte Bancomat utilizzano i circuiti italiani PagoBANCOMAT e BANCOMAT.
-
Utilizzo online e all’estero: le carte di debito possono essere utilizzate per acquisti su internet e nei negozi fisici di tutto il mondo. Le carte Bancomat, invece, funzionano principalmente in Italia e non sempre permettono acquisti online.
-
Prelievi ATM: entrambe permettono di prelevare contanti dagli sportelli ATM, ma le carte Bancomat potrebbero non funzionare su ATM all’estero se non supportano un circuito internazionale.
-
Contactless e mobile payment: le carte di debito moderne offrono funzionalità avanzate come il pagamento contactless e la compatibilità con servizi come Apple Pay e Google Pay. Le carte Bancomat, invece, potrebbero avere limitazioni in questo ambito.
Vantaggi e svantaggi delle carte di debito e delle carte Bancomat
Vantaggi delle carte di debito
-
Utilizzabili in tutto il mondo grazie ai circuiti Visa Debit o Mastercard Debit.
-
Acquisti online possibili senza necessità di una carta di credito.
-
Pagamenti contactless e mobile payment con Apple Pay e Google Pay.
-
Maggiore flessibilità rispetto alle carte Bancomat tradizionali.
Svantaggi delle carte di debito
-
Possibili commissioni per prelievi all’estero, a seconda delle condizioni della banca.
-
Meno sicure rispetto alle carte di credito per acquisti online, in quanto i fondi vengono immediatamente scalati dal conto.
Vantaggi delle carte Bancomat
-
Maggior controllo della spesa, ideale per chi non ha necessità di fare acquisti online o all’estero.
-
Accettata in tutta Italia per pagamenti e prelievi.
-
Costi generalmente più bassi rispetto alle carte di debito con circuiti internazionali.
Svantaggi delle carte Bancomat
-
Non utilizzabile per acquisti online, a meno che non sia abbinata a un circuito internazionale.
-
Limitata all’Italia, salvo eccezioni.
Quando conviene scegliere una carta di debito o una carta Bancomat
La scelta tra una carta di debito e una carta Bancomat dipende dalle esigenze personali.
-
Se hai bisogno di fare acquisti online o viaggiare all’estero, una carta di debito internazionale è la scelta migliore.
-
Se usi la carta solo per prelievi e pagamenti in Italia e vuoi ridurre i rischi di frode online, una carta Bancomat potrebbe essere più adatta.
-
Per chi vuole la massima versatilità, le carte di debito che combinano il circuito Bancomat con un circuito internazionale sono la soluzione ideale.
Le migliori carte di debito
Ecco alcune delle migliori carte di debito disponibili in Italia:
-
Revolut Debit Card: offre prelievi gratuiti fino a una certa soglia e pagamenti internazionali senza commissioni.
-
N26 Debit Card: ideale per i viaggiatori, con costi ridotti per transazioni estere.
-
ING Debit Card: una carta di debito tradizionale collegata al conto corrente ING, con costi ridotti per l’uso internazionale.
-
Fineco Card Debit: una soluzione versatile per chi ha un conto Fineco, con funzionalità contactless e mobile payment.
Le migliori carte Bancomat
Se si preferisce una carta Bancomat, queste sono alcune delle opzioni più diffuse:
-
Intesa Sanpaolo XME Card Plus: include sia il circuito Bancomat che Mastercard Debit.
-
UniCredit MyOne: una carta versatile che permette anche pagamenti online se attivata su un circuito internazionale.
-
Banco BPM Carta di Debito: una carta Bancomat con possibilità di utilizzo anche su circuiti Visa Debit.
-
BPER Classic: una carta Bancomat tradizionale con opzioni di prelievo e pagamento in Italia.
Carte di Debito o Bancomat gli alleati per la gestione dei propri soldi
Le carte di debito e le carte Bancomat sono strumenti essenziali per la gestione delle finanze personali. La scelta tra le due dipende dalle proprie esigenze: se si cerca una carta per acquisti online e utilizzo internazionale, una carta di debito è la soluzione migliore. Se invece si desidera una carta sicura per transazioni nazionali, una carta Bancomat è la scelta più indicata. Negli ultimi anni, molte carte di debito combinano entrambi i circuiti, offrendo il massimo della flessibilità.
Articoli Correlati