Articoli
l'istituto di credito Intesa San Paolo e le carte che offre ai suoi clienti
Fondata nel 2007 dalla fusione di Banca Intesa e Sanpaolo IMI, il gruppo è oggi uno dei leader del settore bancario in Italia, dove vanta una solida base di clienti, con oltre 13,7 milioni di persone e più di 3.300 filiali distribuite su tutto il territorio. La sua leadership si estende anche a livello internazionale, con una presenza significativa in Paesi del Centro-Est Europa, del Medio Oriente e del Nord Africa, e oltre 7,5 milioni di clienti in questi mercati.
La sede principale di Banca Intesa Sanpaolo si trova a Torino, in Via Monte di Pietà, un’area che è sempre stata al centro della vita economica e finanziaria della città. Oggi è il cuore pulsante del gruppo, da cui partono le strategie globali che guidano le operazioni bancarie in Italia e all’estero.
Acquisizioni di altre banche e istituti di credito da parte del Gruppo Intesa Sanpaolo
Nel corso degli anni, Intesa Sanpaolo ha ampliato significativamente la propria presenza nel settore bancario italiano attraverso numerose acquisizioni. Oltre all'importante incorporazione di UBI Banca, il gruppo ha acquisito diverse banche, tra cui Banca dell'Adriatico (2013), Banca di Credito Sardo (2014), Banca di Trento e Bolzano (2015) e Banca Monte Parma (2012), rafforzando la propria rete in varie regioni italiane.
Nel 2018 ha integrato la Cassa di Risparmio del Veneto, la Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, la Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna e il Banco di Napoli, consolidando la sua posizione in Veneto, Friuli, Romagna e nel Mezzogiorno. Successivamente, nel 2019, ha incorporato Banca CR Firenze, la Cassa di Risparmio in Bologna, la Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, Banca Apulia e Banca Prossima, specializzata nel settore non profit. Un'acquisizione strategica è stata quella del 2017, quando Intesa Sanpaolo ha rilevato Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, aumentando ulteriormente la sua quota di mercato.
Inoltre, attraverso l'acquisizione di UBI Banca nel 2020, Intesa Sanpaolo è diventata indirettamente proprietaria anche dell'ex Banca Marche, che nel 2015 era stata commissariata e trasformata in Nuova Banca delle Marche, per poi essere acquistata da UBI Banca nel 2017. Grazie a queste operazioni, Intesa Sanpaolo si è affermata come uno dei principali gruppi bancari in Italia, con una rete capillare su tutto il territorio nazionale.
Le Carte di credito, carte prepagate e carte di debito della Bbanca Intesa Sanpaolo
Le carte di credito Intesa Sanpaolo permettono di effettuare acquisti e pagamenti in Italia e all’estero, sfruttando il sistema di credito che consente di posticipare il pagamento tue spese.
Carta Flash, Carta Superflash, Pensione e tutte le altre prepagate Intesa Sanpaolo sono carte che possono essere ricaricate con un importo determinato. Una volta che il saldo sulla carta si esaurisce, non sarà possibile effettuare ulteriori acquisti fino a quando non verrà ricaricata. Le carte prepagate non sono collegate direttamente a un conto corrente, il che le rende una buona scelta per chi cerca un maggiore controllo sulle proprie spese.
- Carta Flash Nominativa
- Carta SuperFlash
- Carta Pensione
- Carta Flash Up Studio La Statale
- Carta Flash Up Studio
Le carte di debito Intesa Sanpaolo sono collegate direttamente al conto corrente bancario. Ogni volta che viene effettuato un acquisto, il denaro viene prelevato direttamente dal conto, senza alcun finanziamento aggiuntivo
- Banco Card Basic
- XME Plus
- Carta di Debito Exclusive
Strumenti di pagamento comodi veloci e sicuri
Tutte le carte di credito, le carte prepagate e le carte di debito emesse da Banca Intesa Sanpaolo sono strumenti di pagamento rapidi, che consentono di effettuare acquisti sia in negozio che online senza bisogno di contante. Inoltre, la tecnologia contactless rende le transazioni più veloci, anche per importi relativamente piccoli.
In caso di smarrimento o furto della carta, le tre tipologie offrono un servizio di emergenza per bloccare immediatamente la carta e proteggere il tuo denaro. Inoltre, in molti casi, le carte di credito e debito includono assicurazioni contro le frodi o per l’utilizzo di carte smarrite o rubate.
Intesa Sanpaolo Banca Sicura
Anche se le carte di credito, prepagate e di debito presentano differenze significative nel loro funzionamento, le principali somiglianze tra queste tipologie includono la sicurezza nelle transazioni, la gestione digitale, la comodità nei pagamenti e l’assistenza in caso di emergenze. Scegliere la carta giusta dipende dalle proprie esigenze di spesa e dalle preferenze personali in termini di gestione del denaro e delle transazioni finanziarie.
Risorse online:
Sito internet di Intesa San Paolo